L’ombra sul delta fluviale della verità Riccardo Tavani La isla minima si può definire un film azzeccato. Azzeccato perché unisce gli ingredienti più classici del film giallo, del genere poliziesco, d’azione con un’alta qualità cinematografica nei contenuti narrativi,...
Come la commedia si fa tragedia femminile in India Riccardo Tavani L’india è considerata la più grande democrazia dell’Oriente, avendo ereditato tale sistema direttamente da una delle sue moderne culle in Occidente: l’Inghilterra. Nell’ultima Festa del Cinema di...
Sono cinque sorelle sono tutte belle ma sono turche Riccardo Tavani Premiato con una menzione speciale all’ultima Festa del Cinema di Roma, Mustang, della regista turca Deniz Gamze Ergüven, è prodotto dalla Francia e scelto per rappresentarne la cinematografia...
Il canto che vola oltre la gabbia di Gaza Riccardo Tavani Vengono da Gaza, Palestina, il film e il cantante di cui si racconta la storia vera. Il film è intitolato YA TAYR EL TAYER – THE IDOL e il cantante palestinese si chiama Mohammed Assaf. Anche...
Qui pianeta Terra: alleanza o distruzione? Riccardo Tavani This changes everything (Questo cambia tutto) è il film scritto e narrato da Naomi Klein, sulla scorta dell’omonimo libro, e diretto da suo marito, il regista Awi Lewis. È come fosse uno specchio grande quanto...
Commenti recenti